

Il progetto é nato nel gennaio del 2008 con piccoli incontri fine-settimanali nei quali un gruppo di amici faceva collage e scambiava idee riguardanti il cambiamento climatico. Queste sessioni iniziali hanno avuto un grande successo e il progetto si é allargato nella sfera pubblica grazie ad un’esibizione (event.exhibition) che ha permesso lo sviluppo di ulteriore collage e quindi la crescita del murale, ma anche la creazione di lavori e opere diversi — dipinti, fotografie, filmati, improvvisazioni musicali — legati al progetto visivamente o concettualmente.
Il Collage Mural Project é un’iniziativa che vuole coinvolgere tutti nel processo creativo e invita i partecipanti ad estendere il progetto in ogni direzione. Rispecchiando una mente ”di gruppo” nella quale numerose idee sono amalgamate e trasformate in un messaggio collettivo, il progetto fa eco alla nozione che piccoli cambiamenti a livello individuale eguagliano un cambiamento generale molto più grande.
L’arte ci permette di accedere alle migliori parti di noi stessi. È un aspetto vitale ed eccitante dell’essere umano. L’arte può insegnare molto grazie al modo in cui ci fa riflettere su chi siamo e a che punto siamo sul sentiero della nostra vita. Ci permette anche di modellare il futuro e lasciare messaggi positivi in chi entra in contatto con essa. È un mezzo di comunicazione estremamente effettivo perché ci parla ad un livello inconscio. In questo progetto tutti siamo artisti liberi di riflettere sulla nostra attuale condizione, proporre soluzioni e immaginare le possibilità celate nel futuro.
Questo progetto ha l’intenzione di vedere il cambiamento climatico come un’opportunità positiva, un modo per riflettere su dove siamo e come siamo arrivati a questo punto. A cosa diamo valore e cosa dobbiamo cambiare. È un’opportunità per svegliarci dal nostro torpore, affrontare le nostre responsabilità e iniziare a prendere in considerazione le delicate trame che esistono in questo mondo naturale di cui facciamo parte e di cui abbiamo bisogno. Connettendoci l’un con l’altro e con la Terra per creare una nuova consapevolezza globale, opportunità emergono per la razza umana di maturare nel vasto potenziale che é la vita.
Testo tradotto da Daniele Bora.
The Collage Mural Project began in London in 2008.
The idea was to create informal gatherings of people and use old magazines to create collages that explored climate change. The project grew from social weekend collage sessions to a public event.exhibition that took place in Gallery 491, London.
The project is a fun way to get creative and enter into a dialogue around climate change - how we got to where we are at and how we are going to get to where we want to go.
The project allows participants to witness arts' role as healing facilitator, communication vehicle and envisioning tool.
Collage provides an accessible way to express a visual message.
I have continued to develop the project and now facilitate collage sessions for many different projects and groups in and around Cape Town.